Ringraziamo DIO per il 2022: TE DEUM nella Messa delle 18 del 31/12/2022 – Canti

Ringraziamo in chiusura di questo anno il Signore per tutti i Suoi Doni e in particolare quelli Sacramentali:

e preghiamo per le sorelle e i fratelli che ci hanno lasciato:

e tutti i defunti. 

——————

Canto di ingresso: Il Signore è la luce (43 R)

Il Signore è la luce che vince la notte!

(Rit.) Gloria, gloria, cantiamo il Signore!

Il Signore è l’amore che vince il peccato!

Il Signore è la gioia che vince l’angoscia!

Il Signore è la pace che vince la guerra!

Il Signore è speranza di un nuovo futuro!

Il Signore è la vita che vince la morte!

——————

Salmo Responsoriale

R. Laudate Dominum, laudate Dominum omnes gentes, alleluia, alleluia(190 B)

——————

Canto all’Offertorio: Al mite lume  

——————

Canto alla Comunione: Notte Santa

——————

Te Deum (207 R)

Noi ti lodiamo, Dio *
ti proclamiamo  Signore.

O eterno Padre, *
tutta la terra ti adora.

A te cantano gli angeli *
e tutte le potenze dei cieli:

Santo, Santo, Santo *
il Signore Dio dell’universo.

I cieli e la terra *
sono pieni della tua gloria.

Ti acclama il coro degli apostoli *
e la candida schiera dei martiri;

le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; *
la santa Chiesa proclama la tua gloria,

adora il tuo unico figlio, *
e lo Spirito Santo Paraclito.

O Cristo, re della gloria, *
eterno Figlio del Padre,

tu nascesti dalla Vergine Madre *
per la salvezza dell’uomo.

Vincitore della morte, *
hai aperto ai credenti il regno dei cieli.

Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. *
Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

Soccorri i tuoi figli, Signore, *
che hai redento col tuo sangue prezioso.

Accoglici nella tua gloria *
nell’assemblea dei santi.

Salva il tuo popolo, Signore, *
guida e proteggi i tuoi figli.

Ogni giorno ti benediciamo, *
lodiamo il tuo nome per sempre.

Degnati oggi, Signore, *
di custodirci senza peccato.

Sia sempre con noi la tua misericordia: *
in te abbiamo sperato.

Pietà di noi, Signore, *
pietà di noi.

Tu sei la nostra speranza, *
non saremo confusi in eterno.

——————

Tantum ergo (214 R)

Pànge, lingua, gloriosi
Corporis mystèrium
Sanguinisque pretiòsi,
quem in mundi pretium
fructus ventris generosi
Rex effudit Gentium.

Nobis datus, nobis natus
ex intacta Virgine,
et in mundo conversatus,
sparso verbi semine,
sui moras incolatus
miro clausit ordine.

In supremae nocte coenae
recumbens cum fratribus
observata lege plene
cibis in legalibus,
cibum turbae duodenae
se dat suis manibus.

Verbum caro, panem verum
verbo carnem efficit:
fitque sanguis Christi merum,
et si sensus deficit,
ad firmandum cor sincerum
sola fides sufficit.

Tantum èrgo Sacramentum
venerèmur cernui:
et antìquum documentum
novo cedat rìtui:
praèstet fìdes supplemèntum
sènsuum defectui.

Genitori, Genitoque
làus et jubilàtio,
salus, honor, vìrtus quòque
sit et benedictio:
procedenti ab utroque
compar sit laudatio.

——————

Canto Finale: O felice o chiara notte